Canali Minisiti ECM

Il titolare della farmacia Caiazzo di Milano, Giampaolo, è stato assolto da ogni accusa

Medlex Redazione DottNet | 10/05/2023 20:41

La vicenda è cominciata nel 2016 con l'acquisizione della farmacia Caiazzo da parte del farmacista calabrese

Giammassimo Giampaolo, titolare dal 2016 della Farmacia Caiazzo di piazza Caiazzo a Milano, è stato assolto da ogni accusa, come peraltro già riportato a suo tempo da Dottnet. Come si ricorderà, la farmacia milanese - scrive l'avvocato Picerno - nel 2016 era finita nel mirino del Tribunale di Milano con un'ordinanza cautelare che aveva ipotizzato il reato di reimpiego di denaro di provenienza mafiosa. In particolare, secondo i giudici milanesi, il boss Giuseppe Strangio avrebbe investito, per acquisire la struttura, soldi in realtà della 'ndrangheta calabrese. Un'ipotesi smentita da quanto emerso successivamente, con la posizione di Giampaolo assolto in tutti i procedimenti.

pubblicità

Nel dettaglio nel procedimento penale n. 53407/13 R.G.n.r., la posizione del dott. Giampaolo è stata archiviata, mentre Strangio è stato assolto; nello stralcio del procedimento penale n. 24903/16 R.G.n.r., il farmacista è stato assolto perché il fatto non sussiste. E ancora, in data 4 aprile 2018 , il G.i.p presso il Tribunale di Milano , nell’ambito del procedimento penale n 21243/17 R.G.n.r, emetteva una ordinanza cautelare per reati di truffa nei confronti di aziende farmaceutiche e altri illeciti penali correlati. E anche questo si chiudeva con l’assoluzione per insussistenza del fatto dell’ente imputato Farmacia Fiduciaria 1907 in data 17 settembre 2019 e con l’assoluzione del Dott. Giampaolo perché il fatto non sussiste con sentenza emessa dal Tribunale di Milano sezione X, il 12 luglio 2021.

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Secondo la Cassazione, la lesione psicologica cronica successiva a un intervento chirurgico mal riuscito, se accertata clinicamente, va ad aumentare la quota di danno biologico risarcibil: non scatta la personalizzazione consentita dal danno morale

Nell'ordinanza n. 5922/2024 la Cassazione ricorda le regole di riparto dell'onere probatorio qualora un soggetto invochi il risarcimento del danno da errore medico in ragione di un rapporto di natura contrattuale

La sentenza: assolto militare che rifiutò di indossarla, Matteo Bassetti consulente

I giudici si sono rifatti a una norma del ‘91 secondo la quale il medico in servizio di guardia deve rimanere a disposizione «per effettuare gli interventi domiciliari al livello territoriale che gli saranno richiesti

Ultime News

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita